Da Carobbio degli Angeli a Ulaanbaatar, un piccolo paese nella lontana Mongolia la famiglia Testa ha voluto essere presente con uno delle sue etichette migliori.
L’Extra Brut degli Angeli infatti è stato tra i maggiori protagonisti dell’inaugurazione della parrocchia di Arvaihee. Un viaggio molto lungo ma dopo mille difficoltà le bottiglie sono arrivate a destinazione.
Un vino completamente “Made in Bergamo” protagonista all'inaugurazione della nuova parrocchia della Prefettura Apostolica di Ulaanbaatar, in Mongolia.
Stiamo parlando del vino Extra Brut degli Angeli prodotto dalla Tenuta degli Angeli, di proprietà della famiglia Testa di Carobbio degli Angeli da tempo vicina alla Comunità cristiana di Arvaiheer guidata dalle Suore della Consolata.
“Siamo contenti di aver partecipato a questo importante evento portando uno dei nostri migliori vini – ha detto Roberta Testa della Tenuta degli Angeli -. Attraverso questo gesto abbiamo voluto ringraziare l'opera di Suor Lucia, una delle missionarie, di origine torinesi, conosciuta grazie a Don Carlo Cappi, parroco di Carobbio. Non è stato facile portare le bottiglie in quella cittadina dell'Asia Centrale ma ce l'abbiamo messa tutta e alla fine ce l'abbiamo fatta. Siamo orgogliosi di aver portato un po' di noi in una realtà che ha bisogno di aiuto”.
La nuova parrocchia dedicata a Maria Madre di Misericordia è un segno di vitalità per la giovane chiesa. Il percorso verso questo importante traguardo è iniziato nel 2006 quando la Missione delle Suore della Consolata si era trasferita ad Arvaiheer – capoluogo della provincia di Uvurkhangai. Dopo aver trascorso i primi tre anni (2003-2006) ad Ulaanbaatar per l’apprendimento della lingua e lo studio della realtà, le suore e i missionari si sono offerte di iniziare una nuova presenza laddove la Chiesa non si era ancora mai stabilita. Fin dall'inizio le missionarie hanno scelto di svolgere le loro attività in alcune gher, le tradizionali tende in legno e feltro da sempre utilizzate come dimora dai pastori mongoli. Sul nuovo terreno la Missione è riuscita a costruire una casa in mattoni, che in questi è via di ampliamento, per poter accogliere il crescente numero di persone che chiedono di trascorrere qualche tempo con noi missionari e missionarie della Consolata.
Oggi quella comunità è una parrocchia ufficialmente riconosciuta dalla Chiesa e grazie al gesto e a quel vino della Tenuta degli Angeli, c'è un po' di Bergamo e di Carobbio degli Angeli tra quella gente.
Go to Balsamo degli Angeli website
Go to our Facebook page
Go to our Twitter page
Azienda agricola Tenuta degli Angeli - CF: GHDMLC52L61E100Z - PI: 01550350167 - Privacy & Legals © All rights reserved - Powered by Cobalto